La Storia della Scuola
La Storia intesa come ricerca conoscenza, indagine, è la disciplina o materia che si occupa dello studio del passato tramite l’uso di fonti, documenti, narrazioni, testimonianze e racconti …. forse per noi dovremmo dire “ una storia “ invero “ la nostra storia “ di cui noi siamo gli attori e i personaggi di questa narrazione ….
… che dire tutto e’ iniziato per gioco o forse per destino, ricordo che correvano gli anni 1989/90….., e lei con furbizia mi chiese di uscire una sera per un drink, sebbene insieme nella vita , non ero incuriosito per il drink… ma quella sera per noi non fu solo un drink ma per mia sorspresa una prova in un corso collettivo di ballo liscio!!!
Divertente, io pressoche’ impacciato nei movimenti, su qualsiasi passo e lontano dal sentire il tempo musicale … ricordo l‘incapace che era in me nel tentare di gestire corpo gambe e tempo, lei però gia’ ballicchiava qualcosa!!
Come e’ successo , veniamo alla storia ….
Piacque a tutte e due … e cosi che inizio’ la nostra avventura, come per definizione un’esperienza entusiasmante o inusuale!
Il corso scelto fu di Ballo Liscio e Ballo da Sala, comprendeva i tre balli di Liscio quali Mazurka,Valzer Brillante, Polka mentre il Ballo da Sala Valzer Lento, Tango, Fox Trot … ed in aggiunta due balli di Latino Americano il ChaChaCha e la Rumba … insomma quelli più gettonati nelle sale da ballo, dove oltre al divertimento per noi era campo di miglioramento e acquisizione delle figurazioni…
Eh si sono passati trent’anni, da quei momenti, tante cose sono cambiate, ma quello che è stato e ancora oggi è divertimento passione, hobby, oggi è il nostro lavoro.
Complici noi di questa … Passione …. termine con storie di concetti in filosofia e psicologia, che raccoglie modifiche, differenze nei suoi conternuti ma rimane pur sempre il suo significato etimologico nella storia, esso viene associato a quello di sentimento, emozione…in contrapposizione a quello di razionalita’, logica …. oppure filosofico che in generale designa phatos, sofferenza, passivita’….
…. sostantivi, aggettivi, espressioni …. invero, l’insieme di tutto ciò ha reso possibile quello che negli anni ha sancito e confermato il nostro sempre piu’ interesse per il Ballo e la Danza.
Fu cosi’ che dopo un’anno “ accademico “ di corsi collettivi, decidiamo di destinare anche interesse alla competizione, da li a breve con allora le Confederazioni CISDA/CISBA, iniziarono le nostre prime competizioni.
In quei tempi le categorie e le classi erano suddivise in classe E (esordienti) e classi B /A con le discipline di Liscio e Ballo da Sala, e le discipline degli Standard e Latino Americano, con le classi B/A e Internazionali, nelle rispettive categorie affidate alle eta’ dei ballerini.
Eta’ che al nostro esordio, militava nella categoria 19/34 Amatori classe Esordienti.
I primi quattro anni e mezzo dedicati allo studio delle discipline Nazionali Liscio e Sala, con le finali nel 1993 Campionati Federali Amatori Esordienti, sia in Combinata che Liscio e Sala.
Nel 1995 Campioni Regionali Federali e Campioni Italiani di Liscio Unificato categoria Senior Classe A1, e Danze Standard Senior classe B, importanti risultati ottenuti, di cui rivolgiamo il nostro ricordo ai M°ri Miriam Sala e Sergio Togliani, prezioso, il loro ruolo fondamentale di primi Maestri, Grazie …
Nel 1996 iniziamo un percorso Internazionale con le Danze Standard con le maggiori Competizioni e Festival, tra cui:
Blackpool Dance Festival arrivando nelle prime quindici migliori Coppie al Mondo, cinque finali International Championship di Brentwood Inghilterra, Vincitori London Modern Open Senior 2000 …
Nell’anno 2001 iniziamo un percorso nel circuito IDSF ora WDSF (World Dance Sport Federation) dapprima nella Senior1 poi Senior II , con numerose Finali e vittorie in Italia e in Europa nelle Danze Standard tra cui:
1° Classificati CANADIAN Dance Sport Open Toronto Canada
1°Class. Swiss Dance Ffestival WDSF Open Chiasso Svizzera,
1° Class. nel 2002/2003/2004/2005 Coppa Engiadina St.Moritz Svizzera,
1° Class. WDSF Open Berlino Germania, 1° Class. WDSF Open Lloret de Mar- Spagna,
1° WDSF Open Leipzig Germania, 1° Class. WDSF Open Bratislava Slovacchia
1° Class. WDSF Open Ariccia Italia, 1° Class. WDSF Open Vilnius Lithuania,
1° Class. WDSF Open Mikolaiki Polonia, 1° Class. WDSF Open Ostia Italia,
1° Class. FEINDA WDSF Open Cervia Italia, 1° Class. WDSF Open Platja d’Aro Spagna,
1° Class. WDSF Open Madrid Spagna, 1° Class. WDSF Open Bassano del Grappa Italia,
1° Class. WDSF Open Italian Championship , 1° Class. WDSF Open Bologna Italia,
1° Class. WDSF Open Pieve di Cento Italia, 1° Class. WDSF Open Ancona Italia,
2° Class. Campionato del Mondo WDSF Senior II Monza Italia 2006
1° Class. Campionato del Mondo WDSF Senior II Liegi Belgio 2007
Vincitori Campionati Italiani di Categoria e Assoluti 2005/2006/2007 Senior II Danze Standard
Vincitori Coppa Italia per 14 volte in tre anni 2005/2006/2007
Vincitori Campionati Regione Lombardia 2005/2006/2007
Vincitori Coppa Interregionale 2003
Vincitori Campionati Italiani Master Class Professionisti 2008/2009
Vincitori Coppa dei Campioni Master Cup Professionisti 2009 …
Una lunga lista inaspettata di incredibili successi tra il 1996 al 2009, di cui vogliamo ricordare e onorare i principali maestri che negli anni hanno ispirato maggiormente il nostro cammino a cominciare dai M°ri Roberta Zone e Antonio Gioncada, ai maestri Barbara e Robert Grover, Rita Last e Robin Short, Monique De Maesschalck e Hubert De Maesschalck, a loro con stima e affetto, Grazie …
” la conoscenza si apprende, la passione si trasmette “, così come in questo lungo periodo di carriera, come per contaminazione, abbiamo condiviso e trasmesso alle nostre coppie di agonisti competitori e amatori del sociale, l’arte del ballo e della danza.
Nel nostro fotogallery sono rappresentate alcune delle nostre coppie, che hanno incredibilmente alimentato il nostro ed il loro successo! Grazie …
Diplomi:
anno 2009 in Danze Standard, Danze Nazionali, Danze Latine Americane 2° Livello ISDAS (Istituto Superiore Danza Sportiva),
Maestri e Giudici Federali Nazionali F.I.D.S. (Federazione Italiana Danza Sportiva) 2° Liv. CONI
Maestri F.I.P.D. (Federazione Italiana Professionisti della Danza ) discipline Liscio Unificato – Ballo da Sala – Danze Standard.
Nel 2012 Diplomi di GIUDICI INTERNAZIONALI “A” WDSF (World Dance Sport Federation)
Nel Dicembre 2007 onorati per l’assegnazione del “ Trifoglio d’Oro” dal Presidente F.I.P.D.
Sig. Angelo Galli , come da lui definito un piccolo “Oscar” a coloro che danno lustro alla Danza Sportiva Nazionale e Internazionale.
Come si conviene dopo una presentazione, non vogliamo dimenticarci di lasciare il nostro pensiero che …” i risultati che otteniamo nella vita dipendono da Noi, e da come affrontiamo ogni situazione “ …
Grazie …
Magda e Fabio